“Tonda e gentile”, così si chiama la nocciola del Piemonte. Il primo aggettivo ne descrive le caratteristiche fisiche, il secondo ne descrive le qualità organolettiche.
Gentile, perché caratterizzata da sapore e profumo morbidi, mai aggressivi, ma nel contempo intensi e meravigliosi.
Produrre dolci in Piemonte vuol dire principalmente nocciola: Torte, torcetti, baci di dama e biscotti.
Accanto a questo tesoro non possono mancare gli amaretti e altri dolci tipici piemontesi.